Omero non deve morire. La condizione contadina nella Langa della Malora ai tempi di Beppe Fenoglio
Tipologia Progetto
Data cronica
- 2023
Descrizione
- Omero non deve morire. La condizione contadina nella Langa della Malora ai tempi di Beppe Fenoglio, un progetto in collaborazione con il Comune di Alba tramite le attività della città creativa UNESCO.
Scopo della ricerca è di raccontare la Langa della Malora di Beppe Fenoglio a partire dall’inizio del Novecento per giungere a quella vissuta dallo scrittore nel secondo dopoguerra: una terra grama, lontana dai filari pettinati delle colline del Barolo, un monito che non deve essere dimenticato. L’indagine intende evidenziare la lettura moderna che lo scrittore ha compiuto comparando le colline del basso, della sua Alba con quelle totemiche dell’alto. Due mondi contrapposti, scanditi da ritmi spazio-temporali differenti: circolare, naturale, sacro quello dell’alta Langa, lineare, urbano quello di Alba. La ricerca intende recuperare un patrimonio orale e gestuale che sta scomparendo dalle nostre colline. Una questione omerica che va affrontata per fare sì che Omero non debba morire.